IL CONAF, attraverso interlocuzioni con il Ministero della Salute, ha richiesto l’inserimento della nostra figura professionale, all’interno della pianta organica del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), e nello specifico, all’interno dell’Area di Igiene e Sanità pubblica del Dipartimento Prevenzione.
Per questo motivo si rende necessario conoscere la effettiva presenza o meno di Dottori Agronomi e Dottori Forestali nelle ATS provinciali; pertanto, gli iscritti impiegati in questi ruoli sono pregati di segnalare 
-    Nome, cognome e numero di iscrizione ed ordine di appartenenza
-    ATS territoriale di appartenenza;  
-    Ruolo e Servizio occupato all’interno della ASL;
-    Tipologia contratto di assunzione nella ASL (contratto indeterminato/determinato, incarico esterno, ecc.).
Inoltre se si è conoscenza che risultino svolti da Dottori Agronomi e Dottori Forestali i seguenti incarichi:
-    Analisi chimiche e microbiologiche dei prodotti agroalimentari (acque, vegetali e derivati, terreni, carni e derivati, oli vegetali e grassi animali ecc);
-    Ispezioni per le valutazioni igienico sanitari delle aziende agroalimentari;
-    Predisposizione di capitolati tecnici per l’approvvigionamento di derrate alimentari e/o per le specifiche in gare di appalto del servizio di ristorazione. 
Tali informazioni dovranno essere inviate entro il 18/04/2022 a federazionelombardia@conaf.it indicando tassativamente in oggetto: "Dati per Inserimento Dottori Agronomi/Forestali nelle piante organiche del SSN".

