Grande successo per gli eventi organizzati da ODAF Milano in occasione della Milano Green Week (26 settembre - 1° ottobre). Un risultato frutto del lavoro corale svolto dai colleghi iscritti all’Ordine: numerosi, infatti, sono stati partecipanti ai seminari (sia in presenza che da remoto) e alla visita guidata al frutteto "Frutta in Campo". Quest'ultima iniziativa, in particolare, si è dimostrata un ottimo esempio pratico di quanto discusso nei seminari, dando maggior concretezza agli argomenti trattati.
Un’occasione importante per ricordare ancora una volta quanto sia fondamentale il lavoro svolto dai Dottori Agronomi e dai Dottori Forestali sui temi legati alla gestione del verde in città. Importanza riconosciuta anche da Paola Viganò, Direttrice dell’Area Verde e Ambiente del Comune di Milano, che ha pubblicamente ringraziato ODAF Milano in occasione della conferenza stampa di apertura della Milano Green Week, lodando l’Ordine per l’impegno profuso nella gestione dell’emergenza causata dal forte maltempo lo scorso luglio.
Da sottolineare anche la sinergia tra i diversi Ordini e Associazioni professionali coinvolti nell’organizzazione di alcuni degli eventi, da AIPIN - Sezione Lombardia all’Ordine dei Geologi della Lombardia, passando per l’Ordine degli Architetti di Milano. Un risultato importante soprattutto per ODAF Milano, che vuole porsi sempre di più come punto di riferimento tra i professionisti del settore, favorendone la collaborazione e lo scambio reciproco.
Infine, ottimo riscontro per il ciclo di incontri organizzato dal FAI nella suggestiva cornice di Villa Necchi Campiglio sul tema "Il Giardino del Futuro", un evento a cui hanno partecipato le colleghe Dottoresse Agronome Laura Gatti, Francesca Neonato e Francesca Oggionni.